Nel cuore di una serra incantata, un mondo di meraviglie si svela in un tripudio di colori e profumi. Le farfalle, danzatrici leggere e incantevoli, si librano nell'aria, sfoggiando ali variopinte che sembrano dipinte dalla mano di un artista. Intorno a loro, piante tropicali si ergono maestose, con foglie lussureggianti che creano un'atmosfera di giungla esotica. Laghetti scintillanti, getti e scrosci d'acqua creano una melodia dolce e rilassante. Fiori dai toni vibranti sbocciano in ogni angolo, trasformando la serra in un vero e proprio paradiso terrestre, dove ogni passo rivela una nuova meraviglia da scoprire.
In alcuni orari della giornata, una guida vi accompagnerà alla scoperta di questo meraviglioso mondo incantato, raccontandovi mille curiosità sulle farfalle e sul loro habitat sia tropicale che nostrano.
Animali meravigliosi, dolcissimi e curiosi, dal pelo soffice, gli occhi grandi e lo sguardo intenso.
Se sarete in grado di creare la giusta intesa, saranno i primi a cercarvi, appoggiando il loro viso sulle vostre mani o dandovi un bacino su una guancia! Non ci credete? Provateci! Rimarrete commossi dalla loro tenerezza e vicinanza.
È anche possibile prenotare una vera e propria passeggiata con gli alpaca, accompagnati da una guida del Parco, tra le esperienze a pagamento.
Nel cuore di un incantevole bosco, si snoda un meraviglioso percorso avventura, un luogo dove la natura si fonde con l'emozione. I sentieri si arrampicano sospesi sulle chiome degli alberi, invitando grandi e piccini a vivere un'esperienza unica tra le fronde di un regno naturale che sembra toccare il cielo.
Ogni passo è accompagnato dal fruscio delle foglie e dal cinguettio degli uccelli, mentre l'aria è pervasa dai profumi inebrianti dei maestosi pini marittimi e delle gialle ginestre. Dall'alto dei percorsi sospesi sugli alberi, la vista mozzafiato si apre sull'incantevole parco Elisir d'Amore, un'opera d'arte vivente in cui splendidi elementi naturali si intrecciano in una perfetta armonia che rapisce il cuore e inneggia all’amore.
Esplorare i sentieri del parco con una guida esperta offre un'opportunità unica per immergersi nella bellezza naturale e nella ricchezza storica dell'Alta Valle del Lucido. Questo territorio ricco di biodiversità è caratterizzato da una varietà di ambienti tale da differenziare i percorsi e i livelli di Trekking, dai sentieri per famiglie a quelli di difficoltà più intense caratterizzati da maggiori dislivelli.
Durante le escursioni, è possibile osservare diverse specie vegetali e animali, molte delle quali sono endemiche o protette. La guida, con la sua conoscenza approfondita, condividerà informazioni sulle tradizioni locali, sull'ecologia dei luoghi e sull'importanza della conservazione ambientale.
Si avrà inoltre l'opportunità di apprendere tecniche di orientamento e di sicurezza in montagna, rendendo l'escursione non solo un momento di svago, ma anche un'esperienza educativa.
Lasciati avvolgere dalle meraviglie naturali del Parco Elisir D’Amore. Segui gli indizi misteriosi, scova i simboli nascosti e le iscrizioni che adornano le installazioni, le piante e le statue. Decifra i codici con astuzia e, passo dopo passo, immergiti sempre più nel cuore pulsante della storia. E alla fine, raggiungi il tuo obiettivo: il tesoro ti attende! Non perdere questa occasione unica di esplorare, scoprire e vivere un'esperienza indimenticabile!
È anche possibile prenotare una caccia al tesoro personalizzata con le esperienze a pagamento.
Scoprite il meraviglioso universo delle api, gli insetti più studiati e affascinanti del pianeta! Utilizzando un'arnia didattica, avrete l'opportunità di osservare da vicino l'interno di un alveare e assistere alla sua incessante e frenetica attività quotidiana. Una guida esperta sarà a vostra disposizione per illustrarvi le caratteristiche uniche di questi straordinari insetti, il loro ciclo vitale, la funzione di ognuna di esse all'interno dell'alveare ed il ruolo cruciale che rivestono nell'ecosistema.
Non mancheranno curiosità sorprendenti come il loro modo di comunicare e come approcciarle senza paura. Un'esperienza imperdibile per chiunque desideri scoprire il mondo delle api!
Nel cuore di un verde incanto, l'orto didattico si svela in tutta la sua bellezza: un mosaico di colori accesi, dove piante e verdure di innumerevoli varietà danzano al sole. Ogni piazzola, una piccola gemma, è dedicata a semine differenti, pronte a fornire freschezza e sapori autentici al ristorante a km zero di Castel Dell’Aquila. I cartellini esplicativi, come piccoli racconti, narrano le storie di ogni pianta, svelando segreti e curiosità.
Qui, tra inebrianti profumi, aromi avvolgenti e una natura rigogliosa, si celebra l’amore per la terra e la passione per la cucina sana e sostenibile. Un'esperienza sensoriale che nutre corpo e anima!