menu
Mostra abiti medievali 1
Mostra abiti medievali

Mostra abiti medievali

La mostra di abiti medievali allestita nella suggestiva sala medievale di Castel dell’Aquila offre un affascinante viaggio nel tempo, precisamente nel XV secolo. Qui i visitatori possono ammirare una selezione di abiti appartenenti al ceto nobiliare, realizzati con tessuti naturali di grande pregio, come seta, velluto e tessuti operati. 

La sartoria dell’epoca si caratterizzava per l’uso di una camicia sottostante, realizzata in lino o seta. Questa pratica non solo preservava la bellezza degli abiti, ma riduceva anche la necessità di frequenti lavaggi, un dettaglio fondamentale per mantenere l’eleganza degli indumenti. Gli abiti esposti sono arricchiti da bordature in filati preziosi, che ne esaltano ulteriormente il valore e la raffinatezza. 

Un aspetto affascinante della moda del tempo è rappresentato dai colori, che riflettevano il ceto sociale degli indossatori. Le stoffe dai toni più tenui, sbiaditi o spenti erano tipiche delle classi meno abbienti, mentre i nobili sfoggiavano tessuti dai colori intensi e brillanti, simbolo di ricchezza e prestigio. Tra i coloranti naturali più pregiati utilizzati, spiccavano il rosso e il nero, mentre i tessuti operati in bianco o in tonalità molto chiare erano riservati esclusivamente al ceto nobile, data la loro delicatezza. 

La mostra non solo celebra l’arte della moda medievale, ma offre anche uno spaccato della vita e delle gerarchie sociali dell’epoca, permettendo di comprendere appieno il significato e il valore di ogni abito esposto. Un'esperienza immersiva che affascina e incanta, invitando ogni visitatore a scoprire i segreti di un’epoca straordinaria. 

Offerte speciali
scopri tutte le offerte

Torna alla pagina del Castello